Quando
Giovedì 3 aprile, ore 18:30
Auditorium
Cosa significa viaggiare? Nelle Mille e una notte ogni storia è un viaggio. I protagonisti devono sempre andare lontano per scoprire se stessi. Chi si mette in viaggio, come chi legge, non lo fa per guardarsi allo specchio, ma per incontrare l’altro. Ogni viaggio è un’uscita da sé, una liberazione dagli stereotipi. La storia e la letteratura ci insegnano sempre che dobbiamo andare lontano per capire chi siamo.
Quando l’alternativa è la morte: il viaggio nel deserto con Wael Farouq (docente Lingua e Letteratura araba presso l’Università Cattolica di Milano, Direttore dell’Istituto di Cultura Araba a Milano).
La montagna fra viaggio dell’anima e turismo bianco con Bruna Peyrot (storica e saggista, presidente della Fondazione Centro Culturale Valdese).
Natura, identità, tradizioni. Per un’antropologia del viaggio – Andrea Staid (docente di Antropologia culturale e visuale Naba Milano, IED Torino. Saggista)
In collaborazione con Istituto di Cultura Araba Milano.
Con il supporto di Turisanda1924 – parte di Alpitour World.
Ingresso libero